ANiFiT agisce in modo sostenibile. Utilizziamo le risorse naturali con parsimonia, garantiamo brevi percorsi di trasporto e imballaggi riciclabili.
Per noi non è sufficiente considerare solo gli aspetti ecologici della sostenibilità, ma partiamo da un totale di cinque dimensioni che le appartengono:
Ogni singola dimensione descrive un aspetto della sostenibilità. Poiché tutte le dimensioni si influenzano a vicenda, non possono essere considerate in modo isolato.
La sostenibilità inizia su piccola scala e nella nostra vita quotidiana. Per questo motivo viviamo e lavoriamo giorno dopo giorno in modo da risparmiare risorse. I dipendenti ANiFiT prestano attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti, utilizzano materiale da ufficio di qualità ecologica, sostituiscono le tastiere e i mouse rotti con modelli alimentati a energia solare; e anche i regali per i nostri clienti sono fatti di materiale riciclato e provengono da aziende che operano in modo sostenibile. Le brevi distanze di lavoro dall'ufficio al luogo di domicilio sono per noi una cosa ovvia.
Prestiamo particolare attenzione a garantire che i nostri prodotti siano realizzati nel rispetto delle persone e degli animali e a basso consumo di risorse. ANiFiT collabora quindi solo con fornitori e partner che vivono attivamente la sostenibilità per una catena di fornitura trasparente e completamente sostenibile.
Per ridurre le emissioni di CO2, prestiamo attenzione ai percorsi di trasporto brevi, che sono favoriti anche dalla collaborazione con i produttori regionali.
l nostro partner, la Posta, attribuisce grande importanza all'efficienza energetica e alle energie rinnovabili. Ha addirittura superato il proprio obiettivo di efficienza in termini di CO2 (2010-2020). La Posta Svizzera utilizza l'energia solare proveniente dai tetti degli uffici postali per il suo funzionamento quotidiano.
Siamo consapevoli che la produzione di carne è dannosa per l'ambiente. Ecco perché monitoriamo costantemente gli sviluppi sul mercato internazionale ed esaminiamo attentamente quali innovazioni adottare per conservare le risorse e quali no.
Per esempio, ANiFiT si astiene deliberatamente dall'introdurre cibi con proteine di insetti, perché questi non sono ancora completamente sviluppati e sono altrettanto dannosi per l'ambiente quanto la produzione di alimenti dalla carne. Puoi trovare maggiori dettagli nell'articolo del nostro blog Alimentazione a base di insetti.
Abbiamo l'obiettivo di far sì che nessuna merce del nostro assortimento raggiunga la data di scadenza e debba essere buttata via per legge. Quando i singoli prodotti si avvicinano alla data di scadenza, li doniamo in tempo utile ai rifugi per animali e alle organizzazioni di protezione degli animali in Svizzera.
ANiFiT utilizza imballaggi all'avanguardia per i suoi alimenti di alta qualità e garantisce che il materiale di imballaggio vuoto possa essere riciclato al meglio.
Contribuisci alla sostenibilità e smaltisci l'imballaggio come segue:
Siamo sempre alla ricerca di idee migliori per un packaging sostenibile. Che si tratti di materiali nuovi, compostabili o commestibili o che richiedono meno energia per essere prodotti.
Ci sono numerose possibilità, ma molte di esse non possono essere prese in considerazione attraverso i test e gli uffici d'esame.
Rimaniamo all'erta, osserviamo il mercato e, insieme ai nostri partner, selezioniamo le migliori soluzioni per gli imballaggi riciclabili. Tutto ciò ci sta molto a cuore!